Personale ATA – IC Giovanni XXIII Mogliano https://icgiovanni23mogliano.edu.it IC Giovanni XXIII Mogliano Sat, 27 Feb 2021 22:16:06 +0000 it-IT hourly 1 ORARIO SCOLASTICO DAL 14 AL 22 SETTEMBRE 2020 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/09/13/orario-scolastico-dal-14-al-22-settembre-2020/ Sun, 13 Sep 2020 09:17:24 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5909
  • Alle Famiglie e agli Alunni
  • Al Personale Docente e ATA
  • Ai Comuni di Mogliano e Petriolo
  • Al sito web
  • PER TUTTO L’ISTITUTO

    Inizio lezioni: 14 settembre 2020 con incluso il servizio scuolabus da parte dei Comuni.

    Da lunedì 14 settembre a martedì 22 settembre 2020: solo orario antimeridiano, senza mensa.

    A partire da mercoledì 23 settembre 2020: orario normale, con servizio mensa.

     

    • ORARIO DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE NEI DIVERSI ORDINI DI SCUOLA DAL 14 AL 22 SETTEMBRE 2020

    SCUOLA DELL’INFANZIA MOGLIANO (dal lunedì al venerdì)

    ingresso ore 08:00 – 9:30

    uscita ore 11:45 – 12:15

    SCUOLA DELL’INFANZIA PETRIOLO (dal lunedì al venerdì)

    ingresso ore 08:00 – 9:00

    uscita ore 11:45 – 12:15

    I bambini in fase di inserimento effettueranno, in entrambe le scuole dell’Infanzia, un orario personalizzato in accordo con le insegnanti.

     

    SCUOLA PRIMARIA MOGLIANO

    – TEMPO PIENO (dal lunedì al venerdì)

    ingresso ore 08:05/08:10

    uscita ore 12:10

    – MODULO (dal lunedì al sabato)

    ingresso ore 08:05/08:10

    uscita ore 12:10 (lunedì – venerdì – sabato)

                ore 13:10 (martedì – mercoledì – giovedì)

     

    SCUOLA PRIMARIA PETRIOLO

    ingresso ore 08:10/08:15

    uscita ore 12:15

     

    SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO MOGLIANO

    ingresso ore 08:05/08:10

    uscita ore 13:10

     

    SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PETRIOLO

    ingresso ore 08:05/08:10

    uscita ore 13:10

    ORARIO-DELLE-ATTIVITA’-SCOLASTICHE-NEI-DIVERSI-ORDINI-DI-SCUOLA-DAL-14-AL-22-SETTEMBRE

    Nell’augurare a tutti un BUON ANNO SCOLASTICO, si porgono i più cordiali saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

    ]]>
    INGRESSI E USCITE DA SCUOLA PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DA CONTAGIO DA COVID-19 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/09/12/ingressi-e-uscite-da-scuola-per-la-prevenzione-del-rischio-da-contagio-da-covid-19/ Sat, 12 Sep 2020 07:08:39 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5898
  • Alle Famiglie e agli Alunni
  • Al Personale Docente e ATA
  • Al sito web
  • Si comunica che i plessi di Scuola Primaria e Secondaria di I grado di Mogliano e Petriolo apriranno, ciascuno, un ingresso aggiuntivo agli alunni per consentire più accessi all’edificio. Questi saranno controllati ogni giorno dai collaboratori scolastici che vigileranno sull’applicazione del Protocollo di Sicurezza (distanziamento, utilizzo delle mascherine), durante l’accesso degli alunni alle loro classi, dove li attenderanno i rispettivi Docenti.

    Gli ingressi individuati ed assegnati alle classi sono i seguenti:

    • SCUOLA PRIMARIA MOGLIANO

    INGRESSO A (Portone principale)          INGRESSO B (Scale di emergenza)

    Classi IB / IA-IIA-IIIA-IVA-VA                   Classi IIB-IIIB-IVB-VB

    • SCUOLA SECONDARIA I GRADO MOGLIANO

    INGRESSO SEZIONI B                               INGRESSO SEZIONI A

    (Portone principale)                                 (Portone laterale con passerella)

    Classi IB-IIB-IIIB                                         Classi IA-IIA-IIIA

    • SCUOLA PRIMARIA PETRIOLO

    INGRESSO A (Portone principale)           INGRESSO B (Scale di emergenza)

    Classi IA-IIA-VA                                           Classi IIIA-IVA

    • SCUOLA SECONDARIA I GRADO PETRIOLO

    INGRESSO A (Portone principale)                INGRESSO B (Portone laterale con passerella)                                  

    Classi IA-IIA                                                       Classe IIIA

    INGRESSI_E_USCITE_DA_SCUOLA_PER_LA_PREVENZIONE_DEL_RISCHIO_DA_CONTAGIO_DA_COVID-19-signed

    In allegato, il file in pdf con le fotografie esplicative.  

    Foto ingressi-uscite scuole

    Si ringrazia per la fattiva collaborazione e si porgono i più cordiali saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

                                                                    

    ]]>
    PROTOCOLLO SCOLASTICO DI SICUREZZA ANTI CONTAGIO COVID-19 DELL’IC “GIOVANNI XXIII” – MOGLIANO https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/09/09/protocollo-scolastico-di-sicurezza-anti-contagio-covid-19-dellic-giovanni-xxiii-mogliano/ Wed, 09 Sep 2020 14:48:39 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5879
  • Al Personale Docente ed ATA
  • Alle Famiglie e agli Studenti
  • Al RSPP d’Istituto
  • Al RLS
  • Al Medico Competente
  • Alla DSGA
  • A tutti gli interessati
  • Al sito web
  • Si trasmette in allegato il Protocollo scolastico di Sicurezza anti contagio COVID-19 dell’IC “Giovanni XXIII” di Mogliano. Tale documento è di fondamentale importanza per l’avvio delle attività didattiche nell’a.s. 2020-2021, pertanto si invitano le SS.LL a prenderne visione e a rispettare le disposizioni in esso contenute.

    Il documento potrà essere soggetto a modifiche e/o integrazioni per intervenute esigenze organizzative e/o ulteriori indicazioni normative.

    Si ringrazia per la fattiva collaborazione e si porgono i più cordiali saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

    PROTOCOLLO_SCOLASTICO_DI_SICUREZZA_ANTICONTAGIO_COVID-19_IC_GIOVANNI_XXIII

    Allegato1 – Informazioni

    Istruzioni_operative_IC_GIOVANNI_XXIII_a.s._2020_2021_Emergenza_Coronavirus

    SCUOLA DELL’INFANZIA – PIANO_DI_AVVIO_IN_SICUREZZA_DELLE_ATTIVITÀ_EDUCATIVO-DIDATTICHE_SCUOLA_DELL’INFANZIA_A.S._2020-21

    COMUNICAZIONE_PROTOCOLLO_SCOLASTICO_DI_SICUREZZA_ANTICONTAGIO_COVID-19_IC_GIOVANNI_XXIII-signed

    INTEGRAZIONE_AL_PATTO_DI_CORRESPONSABILITA’_DELL’IC_GIOVANNI_XXIII_per_emergenza_socio-sanitaria_a.s._2020-2021

    ]]>
    CORSO DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID-19 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/09/07/corso-di-formazione-informazione-per-la-gestione-dellemergenza-covid-19/ Mon, 07 Sep 2020 17:16:07 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5872
  • Al Personale Docente ed ATA
  • Al RSPP d’Istituto – Ing. Matteo Calafiore
  • Al RLS – Sig.ra Simonetta Verdicchio
  • Al Medico Competente – Dott. Claudio Modesti
  • Alla DSGA – Dott.ssa Lucia Zamponi
  • Si comunica alle SS.LL. che il giorno venerdì 11 settembre 2020, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si terrà, in modalità telematica sulla piattaforma G-SUITE, applicativo MEET, un corso di Formazione/Informazione sulla “Gestione dell’Emergenza Covid-19”, tenuto dal Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione d’Istituto, Ing. Matteo Calafiore.

    L’invito per accedere sarà comunicato via E-mail all’indirizzo di posta elettronica istituzionale personale.

    CORSO_DI_FORMAZIONE-INFORMAZIONE_PER_LA_GESTIONE_DELL’EMERGENZA_COVID-19-signed

    Distinti saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

    ]]>
    Ulteriori indicazioni in merito al riavvio delle attività didattiche – a.s. 2020/2021 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/09/05/ulteriori-indicazioni-in-merito-al-riavvio-delle-attivita-didattiche-a-s-2020-2021/ Sat, 05 Sep 2020 08:27:41 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5856
  • AL Personale Docente e ATA
  • Alle Famiglie e agli Alunni
  • Si comunica alle SS.VV. che sono in corso di definizione i protocolli dettagliati che saranno diffusi nei prossimi giorni; si ritiene comunque opportuno anticipare alcune informazioni:

    1. Le lezioni inizieranno per tutti gli ordini di scuola lunedì 14 settembre in presenza e saranno comunicate nel protocollo di sicurezza tutte le informazioni relative alla dislocazione delle classi nei plessi e alle modalità di ingresso e uscita;
    2. L’accesso ai locali scolastici è consentito, secondo la normativa vigente, solo alle seguenti condizioni:
    • Assenza di sintomatologia respiratoria;
    • Temperatura corporea inferiore a 37,5°C, anche nei tre giorni precedenti;
    • Non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
    • Non essere stati a contatto con persone positive al SARS-Cov-2, per quanto di propria conoscenza negli ultimi 14 giorni.
    1. Per tutto il personale Docente e ATA è prevista una formazione specifica per il rientro in sicurezza;
    2. Per tutte le classi, la disposizione dei banchi è stata predisposta nel rispetto dei distanziamenti previsti dalla normativa vigente;
    3. Per gli alunni sarà obbligatorio l’uso della mascherina all’ingresso nei locali scolastici e per il transito negli spazi comuni mentre non sarà necessaria in classe quando sono seduti al proprio posto;
    4. Saranno posizionati dispenser per l’igienizzazione delle mani sia all’ingresso di ogni plesso sia in ogni aula;
    5. Gli spazi comuni, interni ed esterni, sono da intendersi unicamente come luoghi di transito e non di sosta e tutti gli studenti e il personale dell’istituto potranno accedere solo agli spazi di loro pertinenza;
    6. Gli alunni dovranno portare solo il materiale scolastico necessario seguendo le indicazioni dei docenti e non sarà consentito lasciare materiale in classe;
    7. Le attività di educazione fisica saranno svolte nel rispetto del distanziamento tra gli alunni e, per quanto possibile, in spazi all’aperto. Non potranno essere utilizzati gli spogliatoi, pertanto gli alunni dovranno venire a scuola indossando l’abbigliamento idoneo;
    8. I protocolli di sicurezza e tutti gli allegati relativi alle modalità organizzative dei singoli plessi saranno diffusi opportunamente tramite il sito web istituzionale https://icgiovanni23mogliano.edu.it/.

    Si coglie l’occasione per ringraziare tutto il personale, le amministrazioni locali e le famiglie per la consueta collaborazione.

    Ulteriori_indicazioni_in_merito_al_riavvio_delle_attività_didattiche-signed

    Distinti saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

    ]]>
    Piano di attuazione PAI e PIA https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/09/02/piano-di-attuazione-pai-e-pia/ Wed, 02 Sep 2020 19:26:25 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5828  

    Gentilissimi Genitori, cari Studenti,

    com’è noto l’Ordinanza Ministeriale n. 11 del 16/05/2020 detta le disposizioni in merito al recupero degli apprendimenti risultati non pienamente raggiunti dai singoli allievi ovvero non completamente sviluppati a causa dell’emergenza epidemiologica.

    Secondo l’Ordinanza “in presenza di una o più insufficienze, i docenti contitolari della classe o il consiglio di classe hanno dunque predisposto, al termine dell’anno scolastico 2019-20, un piano di apprendimento individualizzato (PAI) in cui hanno indicato, per ciascuna disciplina, gli obiettivi di apprendimento da conseguire, ai fini della proficua prosecuzione del processo di apprendimento nella classe successiva, nonché specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento. Hanno inoltre individuato, nella medesima funzione valutativa, le attività didattiche eventualmente non svolte rispetto alle progettazioni di inizio anno e i correlati obiettivi di apprendimento, i quali hanno costituito l’oggetto di una nuova progettazione finalizzata alla definizione di un piano di integrazione degli apprendimenti (PIA).

    Il Collegio dei Docenti, per le competenze ad esso riconosciute in materia di programmazione dell’offerta formativa e di valutazione degli apprendimenti, ha definito, nella seduta del 02 settembre 2020, le procedure di espletamento delle attività di recupero e integrazione.

    Pertanto si comunica che i corsi di recupero previsti dal PAI si svolgeranno a partire dal giorno lunedì 7 settembre 2020. Ai singoli studenti verrà inviata una mail con il dettaglio dei corsi da frequentare, giorni, orari e sede.

    Si comunica altresì che le attività relative al Piano di integrazione degli apprendimenti (PIA), che coinvolgeranno l’intera classe, si svolgeranno durante l’anno scolastico, a partire dai primi giorni di scuola.

    Piano_di_attuazione_PAI_e_PIA-signed

    Distinti saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

     

    ]]>
    Prime indicazioni avvio a.s. 2020-2021 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/09/02/prime-indicazioni-avvio-a-s-2020-2021/ Wed, 02 Sep 2020 19:22:54 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5824  

    Si forniscono di seguito alcune informazioni in merito all’avvio del nuovo a.s. 2020-2021, fermo restando l’evoluzione pandemica che potrebbe imporre delle variazioni a quanto di seguito previsto. I mesi di luglio e agosto sono stati caratterizzati da una serie di incontri e interlocuzioni tra il nostro Istituto e alcuni attori principali: innanzitutto i Sindaci, l’Ufficio Tecnico ed i rappresentanti del Comune di Mogliano e Petriolo con i quali sono state analizzate le situazioni dei vari plessi e predisposti gli arredi e l’ipotesi di dislocazione delle classi al fine di garantire la ripartenza in sicurezza per l’anno scolastico 2020 – 2021. Contemporaneamente è stato effettuato un sopralluogo di tutti gli edifici da parte del RSPP, Ing. Matteo Calafiore, che ha suggerito utili indicazioni per la ripresa in sicurezza del nuovo anno scolastico.

    Analizzando il numero degli alunni presenti nelle scuole, gli spazi utilizzabili per la didattica e il patrimonio di arredi, sono emerse alcune criticità. Pertanto sono stati richiesti ai Comuni alcuni interventi di edilizia leggera in alcuni plessi e di manutenzione in tutti i plessi scolastici e l’acquisto di arredi e di nuovi banchi singoli, alcuni dei quali sono stati acquistati a seguito della “call” ministeriale del Commissario Arcuri.

    Pur non essendo rigide le norme sul distanziamento per i bambini della scuola dell’infanzia, le indicazioni del “Piano Scuola 2020-2021” del Ministero dell’Istruzione e il “Manuale Operativo” dell’USR Marche” prevedono la suddivisione degli alunni in piccoli gruppi, ciascuno collocato in uno spazio appositamente individuato, con materiali ad uso esclusivo. Per una corretta ripartenza in sicurezza, tutti gli spazi, saranno appositamente contrassegnati e delimitati, evitando la promiscuità del materiale ludico. La disponibilità degli spazi interni sarà ad uso esclusivo per ogni gruppo sezione, con i suoi rispettivi arredi e giochi che saranno opportunamente igienizzati e contrassegnati.

    Nelle scuole Primaria e Secondaria di I grado l’abbinamento dei gruppi-classe con le rispettive aule è stato realizzato nel rispetto delle misure di distanziamento indicate nel “Manuale Operativo” dell’USR Marche. In molti casi, il numero ridotto di alunni non ha comportato alcun tipo di variazione se non lo spostamento dell’aula più adatta alla capienza, in altri casi è stato sufficiente privare le aule degli arredi superflui per aumentare lo spazio a disposizione. Laddove possibile, sono stati previsti due accessi separati per evitare assembramenti e garantire regolari tempi di entrata ed uscita degli alunni. In ogni caso, tutte le indicazioni sugli orari di ingresso/uscita e accessi relativi alle singole classi/sezioni verranno forniti prima dell’inizio della scuola.

    Si specifica che le indicazioni in merito all’organizzazione delle attività nei singoli plessi (regolamento, orari dei primi giorni, protocolli per le attività e gli spostamenti, percorsi per gli alunni negli edifici, utilizzo dei bagni, suddivisione degli spazi,…) saranno coordinate con l’RSPP, il Medico Competente, l’RLS ed i rispettivi Comuni e saranno comunicate dai coordinatori di plesso alle famiglie prima del rientro in classe, tramite incontri in presenza o a distanza, oltre che pubblicizzate sul sito internet della scuola.

    Certa che l’alleanza educativa scuola/famiglia e la fattiva collaborazione di tutto il personale scolastico costituiscano la premessa per ottenere sempre i migliori risultati, porgo i miei distinti saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

    Prime_indicazioni_avvio_a.s._2020-2021-signed

    ]]>
    Lettera del Ministro dell’Istruzione al personale scolastico in occasione dell’avvio dell’a.s. 2020-2021 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/08/31/lettera-al-personale-scolastico-in-occasione-dellavvio-della-s-2020-2021-1/ Mon, 31 Aug 2020 19:31:01 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5817 In allegato la lettera del Ministro dell’Istruzione, On. Lucia Azzolina, rivolta a tutto il personale scolastico in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2020/2021.

    Lettera al personale scolastico in occasione dell’avvio dell’a.s. 2020-2021

    Distinti saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

    ]]>
    INDIVIDUAZIONE LAVORATORI “FRAGILI” (Art. 41 D. Lgs. 81/08 – Art. 83 D.L. 34 del 19/05/2020) https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/08/29/informativa-gestione-lavoratori-fragili-art-41-dlgs-81-08-art-83-d-l-34-del-19-05-2020/ Sat, 29 Aug 2020 17:00:03 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5801 Gentilissimi,

    è assicurato il rispetto della normativa specifica vigente per i lavoratori nell’ottica del contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e di tutela dei “lavoratori fragili” (Art. 41 Dlgs 81/08 – Art. 83 D.L. 34 del 19/05/2020).

    L’art. 2087 del Cod. Civ. (tutela delle condizioni di lavoro) impone al datore di lavoro di adottare, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori. Ciò posto, ritengo necessario inviare alle SS.LL. le precisazioni di seguito indicate necessarie per intraprendere le opportune azioni di tutela qualora le SS.LL. ritengono di rientrare nella definizione di lavoratore fragile.

    Il lavoratore, qualora ritenga di rientrare nella categoria di “persona fragile”, deve rendersi parte attiva. Tale “fragilità” è in genere dovuta a situazioni cliniche non correlabili all’attività professionale e di cui non sempre il Medico Competente è a conoscenza oppure non è aggiornato.

    Le Associazioni scientifiche riportano elenchi con le principali patologie che possono costituire un rischio particolare in caso di infezione da COVID-19, del tipo:

    • condizioni di immunodepressione e/o immunodeficienza primarie (malattie congenite ereditarie) o secondarie a altre patologie (tumori maligni, in particolare leucemie e linfomi, Aplasie midollari, infezione da HIV (AIDS) o a terapie (Cortisonici, Chemioterapici, altri Immunosoppressori nelle malattie autoimmuni);
    • patologie oncologiche (tumori maligni);
    • patologie cardiache (ischemiche tipo infarto, angina e altre coronaropatie, ipertensione arteriosa grave e scompensata, insufficienza cardiaca, gravi aritmie, portatori di dispositivi medici tipo pacemaker e defibrillatore); 2
    • patologie broncopolmonari croniche (Broncopneumopatie corniche ostruttive, Asma Bronchiale grave, Cuore Polmonare Cronico, Enfisema Polmonare, Bronchiettasie, Fibrosi Polmonari, Sarcoidosi, Embolia polmonare);
    • diabete mellito Insulino dipendente, specie se scompensato;
    • insufficienza renale cronica;
    • insufficienza surrenale cronica;
    • malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie (aplasie midollari, gravi anemie);
    • malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali;
    • reumopatie sistemiche (Artrite reumatoide, Lupus Eritematosus Sistemicus, collagenopatie e connettiviti sistemiche croniche);
    • epatopatie croniche gravi (cirrosi epatica e simili).

    L’elenco è solo indicativo, non certo esaustivo, ed ogni caso va valutato a sé.

    Altri importanti fattori sono:

    – la comorbilità: cioè la presenza contemporanea di più patologie fra quelle citate;

    – l’età (viene citato, quale esempio di carattere indicativo del dato anagrafico, l’età > 55 anni)

    Resta inteso, pertanto, che per i lavoratori che hanno una o più patologie del tipo sopra evidenziato ed hanno un’età maggiore di 55 anni, si dovrà fare una valutazione più attenta per coglierne l’eventuale “fragilità”.

    Per quanto sopra esposto, il dipendente che ritiene di rientrare nella categoria di lavoratore fragile, ed intende avvalersi della c.d. sorveglianza sanitaria a cura del Medico Competente E’ TENUTO A:

    1. a) richiedere al proprio medico curante la certificazione della patologia con indicazione della terapia prescritta ed attualmente in corso, allegando, ove possibile, i referti di visite specialistiche che attestino le patologie oggetto della richiesta;
    2. b) reperire la certificazione di invalidità (qualora ottenuta), rilasciato dalla competente Commissione medica INPS.

    Una volta in possesso della sopra elencata documentazione, il lavoratore deve comunicare per iscritto al Dirigente Scolastico la volontà di avvalersi della consulenza del Medico Competente ai fini della qualificazione di lavoratore fragile, indicando i propri riferimenti ove poter essere contattati (nominativo, numero di cellulare ed email) per poter concordare le modalità di invio della documentazione sanitaria (doc. 1 allegato). Sarà cura dell’Ufficio personale, con le cautele imposte dalla tutela della privacy, tenere opportunamente monitorate queste richieste ed informare prontamente il Medico Competente che, tramite i riferimenti comunicati, darà avvio alla procedura di valutazione.

    Si allega alla presente il modello di domanda per la consulenza del Medico Competente.

    Mod. Domanda richesta consulenza medica

    Resta inteso che l’ufficio di segreteria è disponibile per ogni chiarimento in merito.

    INFORMATIVA – GESTIONE LAVORATORI “FRAGILI”-signed

    Distinti saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

    ]]>
    Apertura uffici di segreteria nel mese di agosto https://icgiovanni23mogliano.edu.it/2020/08/03/apertura-uffici-di-segreteria-mese-di-agosto/ Mon, 03 Aug 2020 19:39:16 +0000 https://icgiovanni23mogliano.edu.it/?p=5751 Si comunica che gli uffici amministrativi dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Mogliano, nel mese di agosto, continueranno ad operare da remoto, secondo la modalità del lavoro agile, tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 13.30 dal lunedì al venerdì, ad eccezione del giorno venerdì 14 agosto 2020.

    Poiché lo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato prorogato (come da Decreto Legge n.83 del 30/07/2020), si prega di recarsi negli uffici di segreteria solo per questioni indifferibili, previo appuntamento.

    Per comunicazioni si invita pertanto l’utenza ad utilizzare i seguenti contatti:

    E-mail: mcic81900x@istruzione.it

    Telefono: 0733/556224 attivo dal lunedì al venerdì (ad eccezione di venerdì 14 agosto) con trasferimento di chiamata dalle ore 7.30 alle ore 13.30

    I servizi indifferibili, erogabili solo in presenza, saranno garantiti su appuntamento tramite richieste telefoniche al numero 0733/556224 o via mail all’indirizzo mcic81900x@istruzione.it. Nell’erogazione dei servizi in presenza sarà garantito il rispetto delle rigorose norme restrittive, attualmente in vigore, circa il distanziamento sociale e le disposizioni igieniche e di prevenzione.

    Le ulteriori esigenze degli utenti saranno soddisfatte a distanza, attraverso comunicazioni e-mail che potranno essere indirizzate in rapporto ai settori di competenza di seguito indicati:

    1 Rapporti inter-istituzionali, coordinamento della DAD, organizzazione del servizio

    Dirigente Scolastico

    e-mail:  mcic81900x@istruzione.it ; natascia.cimini@istruzione.it

    2 Gestione amministrativa e contabile, coordinamento del personale ATA

    Direttore Servizi Generali Amministrativi

    e-mail: roberta.pediconi.145@istruzione.it

    3 Gestione del personale docente e ATA

    Assistenti Amministrativi

    e-mail:  rossella.sbregacavalieri.170@istruzione.it

    e-mail: giuseppina.ramadori.704@istruzione.it

    4 Gestione alunni

    Assistente Amministrativo

    e-mail  rossella.sbregacavalieri.170@istruzione.it

    5 Area posta elettronica e protocollo

    DSGA e Assistenti Amministrativi

    e-mail: roberta.pediconi.145@istruzione.it

    e-mail: rossella.sbregacavalieri.170@istruzione.it

    e-mail: giuseppina.ramadori.704@istruzione.it

    Ulteriori informazioni ed aggiornamenti saranno pubblicati sul sito web della scuola https://icgiovanni23mogliano.edu.it/

    Si ringrazia per la consueta e fattiva collaborazione.

    Distinti saluti.

    Il Dirigente Scolastico
    Dott.ssa Natascia Cimini

    APERTURA_UFFICI__IC_MOGLIANO_AGOSTO_2020-signed

    ]]>